Posted by Redazione on 12th Feb 2017
Una delle applicazioni industriali tipiche dei prodotti Bluetooth è il ricavo dei dati di produzione macchina. Questa guida spiega come utilizzare l'accesso point Bluetooth e gli adattatori seriale-Bluetooth di SENA con i PLC Omron per questo scopo. I dati di produzione acquisiti sono usati per calcolare l'MTTR (Mean-Time-To-Repair) e l'MTBF (Mean-Time-Before-Failure) delle macchine.
Fase 1 Connettete l'adattatore seriale-Bluetooth SENA Parani-SD100 alla porta periferica dell'PLC CQM1H Omron.
Di seguito il diagramma di connessione tra l'adattore Seriale-Bluetooth e la porta periferica del PLC.
Diagramma di collegamento per il cavo di interfaccia RS232C.
Fase 2 Usando il software Omron CX-Programmer, configuriamo la porta periferica del PLC in questo modo:
- Baud: 9600 bps - Format: 8 Data Bits, None Parity, 1 Stop Bit - Mode: Host Link - Unit Number: 00-13 (Nota: siate sicuri che il numero di unità del PLC non si duplichi)
Step 3 Connettete l'access point Bluetooth Parani-MSP1000 al network per la configurazione.
Effettuate il log in nel sistema di gestione via web del Parani-MSP1000 per la configurazione.
In 'Serial Port Profile' - menu 'Pairing mode configuration', selezionate 'Custom' come pairing mode. Solo il dispositivo Bluetooth predefinito puo' connettersi al Parani-MSP1000.
Serial Port Profile - menu 'Vertex configuration', impostate la porta Vertex su '3000'.
Serial Port Profile - menu 'Port configuration', aggiungete un nuovo dispositivo remoto cliccando il bottone 'Add'. Successivamente cliccate '00:00:00:00:00:00', a seguire la schermata della configurazione Porta #1 apparirà.
Impostate il BD address del Parani-SD100 per connettersi al Parani-MSP1000.
Cliccate il menu 'Network Service', successivamente cliccate il bottone 'Add' per aggiungere un nuovo servizio.
Cliccate 'Listening on 7000', ora potete vedere il menu 'Network service configuration'. Impostate Network service mode su 'Vertex' e la corrispettiva porta su '3000'.
Fase 4 Configurate gli adattatori Seriale-Bluetooth Parani-SD100 e accoppiateli con l'access point Bluetooth Parani-MSP1000.
Connettete il Parani-SD100 alla porta PC RS232C. Avviate il programma 'ParaniWin' per configurare il Parani-SD100.
Impostate le opzioni di comunicazione come a seguire:
- Serial Port: COM[?] - BaudRate: 9600 - Parity: None - StopBit: 1
Procedura
Fase 5 Avviate il programma di reindirizzamento della porta COM [Serial-IP >> Control Panel] per creare e configurare una "Virtual Serial COM Port" nel PC.
Il programma di reindirizzamento della porta COM "Serial-IP" creerà una "Porta COM Seriale virtuale - COM100" e reindirizzerà i dati mandati attraverso questa "Virtual Serial COM Port - COM100" all'indirizzo IP e al numero di porta dell'access point Bluetooth Parani-MSP1000.
Fase 6 Avviate il programma [FinsGateway Configuration] per configurare i Networks e i Nodi Omron.
Dopo aver completato il punto 4, fate quanto segue:
Cliccate [Properties] per configurare il network.
Successivamente:
Completato l'ultimo punto 2, proseguite come segue:
Impostate PLC "Node no." e "Unit no." secondo "Host Link Unit no." del PLC.
Cliccate [OK] quando avete finito.
Quando tutto è stato completato:
Per ulteriori informazioni su specifiche tecniche dettagliate e/o per ordinare il prodotto in tempo reale potete fare riferimento al nostro sito.
Per qualsiasi altro quesito tecnico o commerciale non esitate a scrivere a: