Blog
Crea rapidamente le applicazioni del futuro con le schede SomLabs
Nell'epoca di Internet, di processi industriali rapidi e veloci, anche il Time to Market di una azienda deve adeguarsi ai ritmi e ai cicli lavorativi che la società attuale impone.Il Time to Market è il tempo che c'è tra il processo di sviluppo di un prodotto e la commercializzazione del prodotto stesso.Oggigiorno per ridurre al minimo questo "processo" (che anni fa richiedeva anche mesi e mesi di duro lavoro), la tecnologia, fortunatamente, viene in aiuto di progettisti, sviluppatori e ingegner
…
14/04/2020
Proteus VSM V8.2 SP1 supporta ora ARM Cortex M3 e ARM Cortex M0
Labcenter, distribuita da Inware, annuncia il supporto delle famiglie ARM Cortex M3 (TI, Atmel, NXP), e ARM Cortex M0 (NXP) nella propria suite software Proteus VSM V8.2 SP1.Ricordiamo che con questo software è possibile simulare lo schematico compreso il microcontrollore, e quindi lo sviluppo risulta decisamente più rapido. Il potente simultaore permette di gestire simultaneamente sia l'hardware del sistema che il firmware. Questa sinergia di progettazione permette agli ingegneri di far ev
…
02/12/2014
Mikrolektronika supporta i nuovi microcontrollori STM32 ARM
Mikroelektronika presenta la nuova toolchain per i microcontrollori STM32. Storicamente per Mikrolektronika l’introduzione sul mercato di un nuovo fornitore non significa solo la progettazione di nuove schede di sviluppo, ma l’immissione sul mercato di un insieme di set per uno sviluppo completo: supporto al compilatore, librerie, esempi, file di help, software aggiuntivo, debugger e schede accessorie. Le nuove versioni dei compilatori mikroC, mikroBasic e mikroPascal per ARM, ora in
…
20/09/2012
I compilatori Mikroe per ARM supportano le MCU STM32
Le nuove release (disponibili tra pochissimi giorni) dei compilatori per ARM di Mikroelektronika (mikroC, mikoBasic e mikroPascal for ARM) supporteranno 186 nuovi microcontrollori STM32. Questo significa che saranno supportati sia i microcontrollori Stellaris ARM Cortex-M3 e M4 che i microcontrollori STM32 ARM Cortex-M3 e M4. I compilatori includeranno anche un set completo di librerie ed esempi per i nuovi microcontrollori. Infine, è stato aggiunto il supporto anche per
…
20/09/2012
Nuova scheda Mikromedia for Stellaris M3 v.1.01!
Mikroelektronika presenta la prima scheda multimediale con ARM Cortex -M3: Mikromedia for Stellaris M3. Questa nuova scheda permette di sviluppare applicazioni multimediali grazie alle alte prestazioni del microcontroller LM3S9B9 - Stellaris ARM Cortex -M3. Come tradizione nelle schede di sviluppo di Mikromedia, anche nella Mikromedia for Stellaris M3 non mancano numerose periferiche multimediali: display 320x240px TFT Touch Screen, stereo codec MP3 -VS1053, che è in grado di decodi
…
20/09/2012